Mostra 43 Risultato(i)
Politica

Il FUR/FUA di leniniana memoria: una valida alternativa all’autoreferenzialismo del marxismo rivoluzionario

La strategia del Fronte Unico Rivoluzionario, anche qui in Italia, apre enormi prospettive per lo sviluppo della lotta di classe sia in termini di consenso che di costruzione. Però, come ogni nuova tappa porta con sé anche grandi pericoli. Il principale tra questi è la tendenza a diluirci o abbandonare i principi, a sparire, a …

Politica Politica Internazionale

Il “Piano di pace” di Trump è un tentativo di ricolonizzare Gaza

Dichiarazione della Unità Internazionale dei Lavoratori-Quarta Internazionale Dall’Egitto, dopo essere passato per Israele, Donald Trump ha annunciato al mondo l’inizio dell’”età dell’oro del Medio Oriente” e che “finalmente abbiamo la pace”.Trump non si è mai stancato di presentarsi come il presunto grande pacificatore mondiale e di vantarsi che “questa è l’alba storica di un nuovo …

Politica Politica Italiana

Le elezioni in Calabria

Il governo post-fascista della Meloni con una mano elargisce continuamente regalie al grande padronato – proiettandosi ad essere la nuova DC regionale – mentre con l’altra comprime i diritti ed è complice di licenziamenti e morti sul lavoro (ormai sempre più precario). Anche l’aspettativa sulla pensione è messa in discussione. Qualsiasi governo, che sia di …

Politica Politica Internazionale

Trump vuole per Gaza e la Palestina una Vichy 2.0

Dopo l’invasione nazista della Francia durante la seconda guerra mondiale, Hitler decise di dividere, formalmente, la Francia in due: una zona occupata nel nord del Paese e una “libera” nel sud.Il 22 giugno, Pétain (un collaborazionista del regime nazista con ovvie simpatie per i movimenti fascisti e nazionalisti) firmò a Rethondes l’armistizio con i tedeschi …

Politica Politica Internazionale

La flottiglia per Gaza e il parlamento

Di Miguel Sorans, dirigente di Izquierda Socialista e dell’UIT-CI, su El Socialista, Argentina, 23/9/2025 La perdita dei veti di Milei, nella sessione parlamentare del 17 settembre, ha provocato un’immensa festa tra la gente che affollava i dintorni del Congresso. La debacle politica del governo si è riflessa nell’impressionante mobilitazione di massa e anche nel fatto …

Politica Politica Internazionale

La morte di C. Kirk vista da un rivoluzionario

“Ai nostri occhi il terrore individuale è inammissibile precisamente perché esso sminuisce il ruolo delle masse nella loro stessa coscienza, le riconcilia all’impotenza”. La morte di Kirk non rappresenta un passo in avanti per la lotta contro i potenti, anzi è un gesto che va condannato perché frutto di un atto terroristico. Se oggi Meloni …

Interventi Politica Politica Internazionale

Esplode la rabbia popolare in Nepal

Pubbliciamo un articolo di Miguel Angel Hernández, dirigente del PSL del Venezuela e della UIT-CI: Lunedì 8 settembre sono scoppiate proteste in Nepal contro la corruzione, a seguito del provvedimento di blocco di diversi social network da parte del governo. Le proteste, iniziate in modo pacifico con una grande mobilitazione davanti al parlamento, sono diventate …

Politica Politica Internazionale

Le proteste in Indonesia incendiano il paese

L’aumento del costo della vita e i bassi salari stanno colpendo seriamente l’Indonesia. La popolazione vede nella polizia e nel governo i responsabili di questa drammatica situazione sociale. In Indonesia, lo scoppio della protesta di massa è stato causato dai privilegi concessi ai politici – e votati dal parlamento stesso – in grazia dei quali avrebbero ricevuto uno stipendio …

Politica Politica Italiana

Di taser si muore

Due morti nel giro di qualche giorno, uno in Liguria e l’altro in Sardegna. Questo è l’amaro bilancio dell’ultimo weekend. Il taser l’arma d’ordinanza utilizzata, che in realtà sarebbe meglio chiamare arma del delitto o più propriamente “strumento di tortura legalizzata” La solita routine di sterilizzare il dissenso a posteriori, canalizzandolo in vie istituzionali, o …

Politica Politica Internazionale

Il FIT condanna la visita di Netanyahu in Argentina

Il FIT ha presentato un disegno di legge che condanna la visita di Benjamin Netanyahu in Argentina.I deputati del Fronte di sinistra dei lavoratori (FIT) hanno presentato un disegno di legge che respinge la visita del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu in Argentina.Secondo le parole degli stessi legislatori, questa iniziativa è “un ripudio della visita …