Marxismo

A novant’anni dalla morte di Kirov e l’inizio dei processi farsa di Mosca

Oggi, a Reggio Calabria, presso la libreria “Spazio Open”, si è tentuto il primo di una serie di incontri che prevedono la proiezione del documentario e il dibattito sulla democrazia e il diritto al dissenso per la costruzione di una sinistra di alternativa e anti-capitalista. Guarda il videodoc su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=uwjpIAqGlyg L’assassinio del massimo esponente …

Comunicati Questioni di Genere

L’otto sempre!

Pubblichiamo il nostro volantino relativo alla festa delle donne: 🇱​​​​​’🇴​​​​tto sempre Il patriarcato non da segni di cedimento, anzi l’avanzare delle destre in Europa e nel mondo è il chiaro segnale che i tempi si fanno ancora più duri.L’attacco frontale e spudorato di Trump alla comunità gender, la reintroduzione del divieto di aborto dopo le …

Uncategorized

Germania: le elezioni e i governi passano, ma le crisi e i tagli rimangono

Pubblichiamo l’articolo dei compagni della UIT-CI sul risultato delle elezioni in Germania: Molti articoli sono stati scritti e molto è stato detto sulle elezioni anticipate in Germania. Stiamo parlando della quarta economia mondiale e forza trainante dell’Unione Europea (UE) e senza dubbio, anche se non ha la stessa importanza delle elezioni negli USA, ciò che …

Interventi Politica Uncategorized

In difesa del lavoro. Contro le leggi precarizzanti!

Il servizio di ReggioTV: Il nostro intervento: Siamo alla vigilia di una intensa stagione referendaria. Non idolatriamo il referendum. Non pensiamo possa sostituire la mobilitazione e la lotta di massa. Ma non siamo certo indifferenti alla natura concreta dei referendum e al loro esito. Per questo ci schieriamo senza riserve a sostegno dei referendum che …

Uncategorized

Quando il nazifascismo negli USA fu contrastato

Negli Stati Uniti il razzismo è sempre stato diffuso, basti pensare alla rapida evoluzione del Ku Klux Klan negli anni venti, ai testi antisemitici di Henry Ford e agli sproloqui radiofonici del cattolicissimo sacerdote Charles Coughlin.  In una società avvitata da forti pulsioni autoritarie – ben descritta da Sinclair nel suo romanzo “Qui non è possibile …

Uncategorized

Il 19 febbraio a Reggio Calabria: “In difesa del lavoro, contro le leggi precarizzanti”

La mancanza di futuro ha condizionato il giudizio dei giovani verso le istituzioni, bocciate senza appello.  Negli ultimi anni sia i governi di centro-sinistra che di centro-destra hanno perseguito la strada del precariato. È ora di reagire a questa piaga sociale. Lo sciopero che abbiamo vissuto a fine novembre doveva essere visto come il tentativo …

Politica Politica Internazionale

Giù le mani dalla Palestina!

Donald Trump, durante una conferenza stampa durante la visita di Benjamin Netanyahu negli Stati Uniti, ha rilasciato una dichiarazione scandalosa che ha suscitato grande scalpore in tutto il mondo. Il leader dell’estrema destra Trump ha annunciato la proposta di espellere i palestinesi da Gaza e di trasferirli in altri paesi della regione, menzionando specificamente Egitto …

Politica Internazionale

A ottant’anni dalla liberazione di Auschwitz, un mondo con nuovi genocidi

Tra il 1940 e il 1945, ad Auschwitz-Birkenau, il più grande campo di sterminio della storia umana, morirono circa 1,1 milioni di persone. Le camere a gas e i crematori uccidevano fino a 5.000 persone al giorno. La maggioranza era ebrea, ma c’erano anche militanti di sinistra, prostitute, omosessuali, prigionieri di guerra di altri paesi, …

Politica Politica Internazionale Uncategorized

Tregua a Gaza. Israele si ritira e il popolo palestinese celebra la vittoria

Il 15 gennaio gli Stati Uniti, l’Egitto e il Qatar, in qualità di paesi mediatori, hanno annunciato la firma di un accordo di cessate il fuoco a Gaza. L’accordo arriva dopo 15 mesi di bombardamenti e aggressioni di terra da parte di Israele che hanno causato la morte di quasi 50.000 palestinesi a Gaza e …

Marxismo Politica

Ricordare il PCd’I e rispolverare il metodo rivoluzionario

Nel 1921, a Livorno, vedeva la luce il Partito Comunista d’Italia, sezione italiana dell’Internazionale Comunista. Dopo poco più di un anno, nel 1922, in Italia presero il potere i criminali fascisti. Qualche anno dopo, nel 1924, lo stesso giorno (21 gennaio) moriva Lenin e con esso s’avviava un processo degenerativo ed involutivo del movimento comunista guidato …

Politica Internazionale Uncategorized

SIRIA: ORIGINI DI UN CONFLITTO

Nel 1971, in Siria, salì al potere Hafiz al-Assad, generale dell’aviazione militare, nonché alto esponente ba’thista. Hafiz al-Assad divenne il padre-padrone del paese sino alla sua morte nel 2000. Egli impose ed impresse un regime autoritario monopartitico che strizzò l’occhio all’Unione Sovietica prima e alla Russia capitalistica dopo, un regime politico particolarmente avverso alla minoranza …